🕊"Amare e mantenere vive le tradizioni".
A Pettineo, piccolo borgo medievale della Sicilia, molto sentita è la festività della Santa Pasqua. La sera del venerdì santo vengono portati in processione: l’Ecce Homo,il Cristo Deposto, San Giovanni e la Madonna Addolorata vestita con un mantello di velluto nero, accompagnati dall'esecuzione di marce funebri. Un momento atteso e suggestivo è rappresentato dalla Domenica di Pasqua, segnata da un evento profondamente sentito: "U Ncuontru" (L’Incontro).
È il giorno più atteso da tutti i pettinesi e anche da tanti forestieri ed emigranti che vengono a vedere il tradizionale evento che si svolge in piazza Sant’Oliva. Alle ore 10:00 dalla Chiesa Madre esce la maestosa statua di Gesù risorto che attraversando il viale " Unione Europea "si reca in piazza Sant’Oliva. Successivamente sempre dalla stessa Chiesa, esce il simulacro della Madonna indossando un mantello azzurro, che seguendo un’altra via, giunge in prossimità della piazza , sostando per qualche minuto, in attesa che arrivi il corteo di Gesù risorto.È questo il momento più toccante della Santa Domenica di Pasqua a Pettineo: le due statue sorrette dai fedeli si “muovono” simultaneamente in un simbolico abbraccio “U Ncuontru”.
A conclusione della cerimonia le due statue camminano una accanto all’altra fino al rientro dove viene celebrata la santa messa Pasquale.
A Pettineo, piccolo borgo medievale della Sicilia, molto sentita è la festività della Santa Pasqua. La sera del venerdì santo vengono portati in processione: l’Ecce Homo,il Cristo Deposto, San Giovanni e la Madonna Addolorata vestita con un mantello di velluto nero, accompagnati dall'esecuzione di marce funebri. Un momento atteso e suggestivo è rappresentato dalla Domenica di Pasqua, segnata da un evento profondamente sentito: "U Ncuontru" (L’Incontro).
È il giorno più atteso da tutti i pettinesi e anche da tanti forestieri ed emigranti che vengono a vedere il tradizionale evento che si svolge in piazza Sant’Oliva. Alle ore 10:00 dalla Chiesa Madre esce la maestosa statua di Gesù risorto che attraversando il viale " Unione Europea "si reca in piazza Sant’Oliva. Successivamente sempre dalla stessa Chiesa, esce il simulacro della Madonna indossando un mantello azzurro, che seguendo un’altra via, giunge in prossimità della piazza , sostando per qualche minuto, in attesa che arrivi il corteo di Gesù risorto.È questo il momento più toccante della Santa Domenica di Pasqua a Pettineo: le due statue sorrette dai fedeli si “muovono” simultaneamente in un simbolico abbraccio “U Ncuontru”.
A conclusione della cerimonia le due statue camminano una accanto all’altra fino al rientro dove viene celebrata la santa messa Pasquale.